NOTE LEGALI ED INFORMATIVA PRIVACY
(Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Regolamento UE 2016/679 – General Data Protection Regulation o “GDPR”)
Documento aggiornato al 25 maggio 2018 (vers. 1.0)
PREMESSA
La tua privacy è importante per Investigazioni Millennium Srl.
Con il presente documento desideriamo metterti a conoscenza circa le modalità di raccolta e gestione dei tuoi dati personali. Cercheremo di essere chiari e semplici nell’esposizioni delle informazioni che possono riguardarti direttamente. Per questo motivo ti preghiamo di darci qualche secondo del tuo tempo leggendo con attenzione quanto troverai a seguire.
La presente informativa si applica quando visiti il nostro sito web o i nostri canali di social media, quando acquisti i nostri servizi e utilizzi le nostre applicazioni, quando ti iscrivi alla nostra newsletter, quando richiedi la nostra assistenza oppure sei un fornitore, partner, consulente o qualsiasi altro soggetto che abbia rapporti commerciali con Investigazioni Millennium Srl.
Le informazioni ed i dati da te forniti saranno trattati nel rispetto delle vigenti norme e Regolamenti in materia (incluso, a titolo esemplificativo ma non limitativo, il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati – Regolamento UE 2016/679 – General Data Protection Regulation o “GDPR”).
Il trattamento dei dati effettuato da Investigazioni Millennium Srl è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, integrità, riservatezza, limitazione delle finalità e della conservazione e minimizzazione dei dati.
Per ogni eventuale necessità di chiarimento ti invitiamo a contattarci.
SOMMARIO
- CONCETTO DI TRATTAMENTO DATI
2. CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
3. DATI GENERALI DI CONTATTO
4. CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALi ?
5. LE BASI GIURIDICHE DEL NOSTRO TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI
6. CHE TIPO DI DATI PERSONALI TRATTIAMO, CON QUALI FINALITA’ E PER QUANTO TEMPO LI CONSERVIAMO
7. MODALITA’ DI TRATTAMENTO DATI
8. TRATTAMENTO DATI PER FINALITÀ PROMOZIONALI O DI SERVIZIO
9. LUOGO DEL TRATTAMENTO DATI
10. CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI PERSONALI
11. TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI EU
12. QUALI DIRITTI PUOI ESERCITARE SUI TUOI DATI?
13. VUOI REVOCARE IL CONSENSO PRESTATOCI? VUOI CHIEDERCI LA CANCELLAZIONE DEI TUOI DATI? COME FARE?
14. I TUOI DATI SONO PROTETTI IN MANIERA SICURA?
15. MODIFICHE ED AGGIORNAMENTI A QUESTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
- CONCETTO DI TRATTAMENTO DATI
Ti ricordiamo che per trattamento di dati personali deve intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati con o senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati, anche se non registrati in una banca dati.
- CHI SIAMO E COSA FACCIAMO
Forniamo una serie di servizi legati al settore delle investigazioni private in diversi ambiti da quello privato a quello pubblico, anche con il supporto di altre società consociate come la AAA Calabria Investigazioni Srl (per il settore penale).
- DATI GENERALI DI CONTATTO
Investigazioni Millennium Srl
Via Antonino Scopelliti, 14
88100 Catanzaro
Tel 0961.353108
Cell. 328 9687720
PEC: investigazionimillennium@pec.it
- CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI?
Il Titolare dei trattamenti svolti attraverso il nostro sito o la fornitura dei nostri servizi é:
Sig.ra Annarita Palopoli
Via Antonino Scopelliti, 14
88100 Catanzaro
Tel 0961.353108
Cell. 328 9687720
PEC: investigazionimillennium@pec.it
Il DPO nominato (Data Protection Officer o in italiano Responsabile della Protezione) è contattabile al seguente indirizzo PEC: investigazionimillennium@pec.it per tutte le informazioni relative al trattamento dei dati personali e per fornire l’elenco di tutti i responsabili coinvolti nella gestione dei servizi per la fornitura dei quali Investigazioni Millennium Srl prevede l’impiego di terze parti esterne.
- LE BASI GIURIDICHE DEL NOSTRO TRATTAMENTO DEI TUOI DATI PERSONALI
Il trattamento dei tuoi dati personali avviene solo in caso siano presenti una o più delle seguenti condizioni (o basi giuridiche):
- il tuo consenso (solo quando necessario o consentito dalla legge) per una o più finalità specifiche;
- l’esigenza di costituire un rapporto contrattuale o pre-contrattuale ed adempiere agli obblighi da esso scaturenti;
- l’esigenza di rispettare le leggi vigenti (es. amministrative/fiscali) e di instaurare, esercitare o difendersi da azioni legali;
- l’esigenza del Titolare di perseguire i suoi legittimi interessi o quelli di terzi: accertarsi che i network e le informazioni siano sicuri, impedire o indagare su presunte o effettive violazioni di legge, di contratti commerciali o fattispecie di mancato rispetto dei suoi principi aziendali;
- l’esigenza di rispondere alle tue richieste;
- l’esigenza di perseguire un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
- qualsiasi altra base giuridica consentita dalle vigenti normative.
- CHE TIPO DI DATI PERSONALI TRATTIAMO, CON QUALI FINALITA’ E PER QUANTO TEMPO LI CONSERVIAMO
- a) Dati di navigazione nel nostro sito
Per il corretto funzionamento del sito di Investigazioni Millennium Srl e dei servizi forniti sono necessari sistemi informatici e procedure software che, nel corso del loro normale esercizio, acquisiscono alcuni dati personali, la cui trasmissione è implicita nell’utilizzo di protocolli di comunicazione internet. Si tratta di dati che non vengono raccolti per essere associati a soggetti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti (es. indirizzi IP). Tali dati vengono utilizzati solamente per informazioni statistiche anonime relative all’utilizzo del servizio e per verificarne il corretto funzionamento e vengono conservati per il periodo strettamente necessario e comunque in conformità alle vigenti normative.
- b) Dati dei clienti tramite modulo di contatto (Form)
Al fine di poter consentire l’erogazione dei servizi previsti negli accordi contrattuali, lo svolgimento di attività di marketing ed ottemperare gli obblighi amministrativi/fiscali nonché previsti dalle normative vigenti, Investigazioni Millennium Srl raccoglie i seguenti dati relativi ai clienti:
Nome – Email – Telefono – Città
Tali dati verranno conservati per le finalità di erogazione dei servizi, nonché per attività promozionali e per la durata di 10 anni a decorrere dalla cessazione del rapporto contrattuale. Per scopi di natura fiscale e per gli altri obblighi previsti dalla legge, gli stessi dati verranno conservati per 10 anni, salvo che la legge non permetta un periodo di conservazione più lungo, anche in ragione del maturare della prescrizione di eventuali diritti vantati da terzi.
- c) Dati dei fornitori
Al fine di garantire il regolare svolgimento del rapporto di lavoro ci occorrono i dati di contatto dei soggetti pertinenti che operano all’interno dell’azienda fornitrice (come nomi, cognomi, numeri di telefono ed indirizzi e-mail). Ci occorrono anche tutti i dati necessari all’emissione della fattura, nonché le coordinate bancarie necessarie a saldare i servizi acquistati (se rientra negli accordi contrattuali stipulati). Per le finalità suddette i dati verranno conservati per la durata di un anno a decorrere dalla cessazione del rapporto contrattuale. Per scopi di natura fiscale e per gli altri obblighi previsti dalla legge i dati verranno conservati per 10 anni, salvo che la legge non permetta un periodo di conservazione più lungo, anche in ragione del maturare della prescrizione di eventuali diritti vantati da terzi.
- f) Cookies
Attualmenente non sono abilitati in questo sito cookies del tipo profilazione.
Sono comunque attivi pulsanti di Social Share per il quali si rimanda ai rispettivi documenti di Privacy Policy:
Facebook: https://www.facebook.com/policy.php
Twitter: https://twitter.com/it/privacy
Pinterest: https://policy.pinterest.com/it/privacy-policy
Tumblr: https://www.tumblr.com/privacy
Qualora decidessi di visitare una delle nostre pagine presenti in profili sociali (es. Facebook, Twitter), ti consigliamo di fare riferimento alla specifica singola Privacy Policy.
- g) Dati di traffico (1) – Generici lato server web
Investigazioni Millennium Srl ti informa dell’esistenza del registro dei collegamenti (LOG), nel quale vengono conservati, nei termini e secondo le tempistiche previste dalla legge, i dati relativi al traffico telematico. Trascorso il periodo di conservazione previsto dalla legge, e salva diversa indicazione dell’Autorità con provvedimento amministrativo o giudiziario, i dati di cui sopra verranno distrutti e non sarà più garantita la possibilità di ottenerne copia.
- g) Dati di traffico (2) – Uso di Google Anaytics in questo sito
Google Analytics funziona tramite un codice di monitoraggio che viene aggiunto alle pagine di un sito web. Nel caso di questo sito web, Google Analytics è stato installato per mere funzionalità statistiche generali.
Con Google Analytics possiamo sapere quanti visitatori unici sono stati sul nostro sito, ad esempio, e quanti utenti ritornano.
Con Google Analytics, è possibile verificare con quale frequenza ogni singolo utente ha visitato il questo sito web, quali pagine ha visitato, per quanto tempo è rimasto e come ha interagito con il sito.
In combinazione con i loro enormi dati statistici sugli utenti del Internet, Google Analytics può fornire informazioni su segmenti specifici che questo sito web attrae, come dati demografici quali età, sesso, interessi professionali e privati, posizione geografica, ecc.
Secondo i Termini della protezione dei dati di Google Ads: Informazioni sul servizio, Google Analytics raccoglie i seguenti tipi di dati personali:
– Identificatori online inclusi i cookie
– indirizzi di protocollo Internet e identificativi del dispositivo
– identificatori del cliente
Per avere un’idea generale di quali dati sta raccogliendo Google, puoi dare una occhiata a questo link: https://policies.google.com/privacy#infocollect
In breve, i tuoi dati personali sono da noi trattati e conservati per il tempo necessario richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare, i tuoi dati personali sono trattati per un periodo di tempo pari al minimo necessario, come indicato dall’art. 39 del Regolamento, ossia fino ad una tua opposizione al trattamento e/o revoca del consenso qualora richiesto.
- MODALITA’ DI TRATTAMENTO DATI
Il trattamento dei tuoi dati viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei tuoi dati personali.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai tuoi dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione del lavoro (ad esempio il personale amministrativo, commerciale, marketing, legale, amministratori di sistema ecc.) ovvero soggetti esterni (come fornitori terzi di servizi tecnici come ad esempio corrieri postali, hosting provider, società informatiche ecc.) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
Ricorda: potrai sempre richiedere l’elenco aggiornato dei Responsabili e al nostro Titolare del Trattamento.
- TRATTAMENTO DATI PER FINALITÀ PROMOZIONALI O DI SERVIZIO
Investigazioni Millennium Srl potrebbe inviarti via email, via telefono e social network di altre parti, delle comunicazioni di marketing relative a suoi servizi, prodotti, promozioni o eventi.
Prima di avviare qualsiasi attività di marketing e se richiesto dalle vigenti leggi, ti chiederemo di fornirci il consenso, che potrai comunque revocare inviando un’email PEC di richiesta a investigazionimillennium@pec.it. Anche in caso di revoca del consenso alla ricezione di comunicazioni di marketing, potrai ricevere ancora altre tipologie di comunicazioni (per esempio avvisi importanti di natura tecnica o amministrativa).
- LUOGO DEL TRATTAMENTO DATI
I tuoi dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate, come ad esempio il datacenter dove il server che ospita il nostro o il tuo applicativo web è fisicamente localizzato. Tuttavia, i tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui risiedi. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento dei tuoi dati puoi fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei dati personali
Ricorda: hai il diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica dell’eventuale trasferimento di dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, puoi fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
- CON CHI CONDIVIDIAMO I TUOI DATI PERSONALI
I destinatari dei dati personali raccolti sono:
- persone, società, studi professionali che erogano servizi di consulenza contabile, amministrativa, tributaria o legale a Investigazioni Millennium Srl;
- soggetti con i quali Millennium Srl interagisce per l’erogazione dei servizi (es. partners commerciali o aziende affiliate)
- altri enti o autorità cui, per motivi o obblighi di legge, sia necessario comunicare i tuoi dati personali;
- persone autorizzate da Millennium Srl a svolgere attività necessarie all’erogazione e la gestione dei servizi (con obbligo legale di massima riservatezza).
L’elenco completo dei responsabili del trattamento può essere richiesto inviando un’email PEC a: investigazionimillennium@pec.it .
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI FUORI EU
Non è previsto il trasferimento dei tuoi dati personali fuori dalla EU.
- QUALI DIRITTI PUOI ESERCITARE SUI TUOI DATI?
In qualità di interessato potrai esercitare i diritti di cui agli artt. da 16 a 22 del Regolamento EU 679/16:
Art. 16 – Diritto di rettifica
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, hai il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 – Diritto alla cancellazione
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che ti riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:
- i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea L 119/43
- revochi il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- ti opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure ti opponi al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 2;
- i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato, ai sensi del paragrafo 1, a cancellarli, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione adotta le misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della tua richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei tuoi dati personali.
I paragrafi 1 e 2 non si applicano nella misura in cui il trattamento sia necessario:
- per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione;
- per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
Hai il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
- contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
- il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo;
- benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i tuoi dati personali sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- ti sei opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.
Se il trattamento è limitato a norma del paragrafo 1, tali dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro. L 119/44 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea 4.5.2016 3.
Se hai che hai ottenuto la limitazione del trattamento a norma del paragrafo 1 sei informato dal titolare del trattamento prima che detta limitazione sia revocata.
Art. 19 – Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi
Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate a norma dell’articolo 16, dell’articolo 17, paragrafo 1, e dell’articolo 18, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato. Il titolare del trattamento ti comunica tali destinatari qualora tu lo richieda.
Art. 20 – Diritto alla portabilità
Hai il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano forniti a un titolare del trattamento e hai il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li hai forniti qualora:
- il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o dell’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b);
- il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare i tuoi diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, hai il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.
L’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l’articolo 17.
Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.
Art. 21 – Diritto di opposizione
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. Il titolare del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, sui diritti e sulle tue libertà oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che ti riguardano effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora tu ti opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più oggetto di trattamento per tali finalità. 4.5.2016 IT Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 119/45 4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato alla tua attenzione ed è presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento della prima comunicazione con te. Nel contesto dell’utilizzo di servizi della società dell’informazione e fatta salva la direttiva 2002/58/CE, puoi esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che utilizzano specifiche tecniche. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1,tu, per motivi connessi alla tua situazione particolare, hai il diritto di opporti al trattamento di dati personali che ti riguardano, salvo che il trattamento sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
Art. 22 – Diritto di rifiutare il processo automatizzato
Hai il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che ti riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla tua persona. Il paragrafo 1 non si applica nel caso in cui la decisione:
- sia necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra te e un titolare del trattamento;
- sia autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento, che precisa altresì misure adeguate a tutela dei tuoi diritti, delle tue libertà e dei tuoi legittimi interessi;
- si basi sul tuo consenso esplicito.
Nei casi di cui al paragrafo 2, lettere a) e c), il titolare del trattamento attua misure appropriate per tutelare i tuoi diritti, le tue libertà e i tuoi legittimi interessi, almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte del titolare del trattamento, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione.
Le decisioni di cui al paragrafo 2 non si basano sulle categorie particolari di dati personali di cui all’articolo 9, paragrafo 1, a meno che non sia d’applicazione l’articolo 9, paragrafo 2, lettere a) o g), e non siano in vigore misure adeguate a tutela dei tuoi diritti, delle tue libertà e dei tuoi legittimi interessi.
In tal senso potrai accedere ai tuoi dati per:
– Verificarne la veridicità
– Modificarli nel caso divengano inesatti
– Integrarli anche con dichiarazione integrativa
– Richiederne la cancellazione
– Limitarne il trattamento
– Opporti al trattamento
Il nostro Titolare del Trattamento è obbligato a rispondere senza ingiustificato motivo.
- VUOI REVOCARE IL CONSENSO PRESTATOCI? VUOI CHIEDERCI LA CANCELLAZIONE DEI TUOI DATI? COME FARE?
Millennium Srl in osservanza al corrispondente diritto di accesso all’interessato, ha predisposto procedure per le quali puoi richiedere la cancellazione senza ingiustificato ritardo dei tuoi dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano per i seguenti motivi:
– Perché i dati non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti
– Perché hai revocato il consenso
– Perché ti opponi al trattamento
– Perché i dati sono trattati in maniera illecita.
Puoi esercitare i suddetti diritti scrivendoci all’email PEC: investigazionimillennium@pec.it.
- I TUOI DATI SONO PROTETTI IN MANIERA SICURA?
Millennium Srl per la sua offerta di servizi web come l’Hosting e la fornitura di servizi email PEC si affida per le competenze tecniche, l’affidabilità dei sistemi e per la gestione della sicurezza dei server (a livello di rete, hardware e software) a fornitori/gestori esterni di certificata ed indiscutibile professionalità.
Protezione dei dati all’interno dei server (Servizio Hosting)
Il gestore del Servizio Hosting su cui sono ospitati i tuoi dati garantisce la massima affidabilità dei sistemi hardware e software per la protezione dei nostri e dei tuoi dati.
A garanzia del più alto livello di sicurezza, tutta l’infrastruttura è realizzata con prodotti di fascia enterprise e tecnologia certificata.
In particolare, sono presenti sistemi di rilevamento anti-intrusione presidiati H24; sono attivi firewall e protezioni specifiche relative ai sistemi software ed hardware con aggiornamenti automatici abilitati e presidiati (H24) da tecnici sistemisti. Sono normalmente attivi sistemi anti malware e brute force attack previsti di default dai vari pacchetti software in uso per il normale funzionamento di un server.
Il gestore del servizio Hosting (Hosting Provider) ha le seguenti certificazioni di sicurezza:
– ISO 9001- 2008
– ISO 27001-2013
– Marchio di Garanzia rilasciato dal CISPE, (Cloud Infrastructure Services Providers in Europe), il nuovo Codice di Condotta internazionale che promuove l’armonizzazione delle normative sulla sicurezza e la protezione dei dati archiviati.
Protezione dei dati trattati da parte del Titolare/Responsabile Gestione Dati
Il trattamento dei tuoi dati viene effettuato non solo attraverso i sistemi informatici come il sito, ma anche attraverso i nostri computer in locale. A tal fine, specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati agli stessi sui sistemi informatici in uso da parte del Titolare/Responsabile Gestione Dati e degli eventuali incaricati interni o esterni necessariamente implicati nelle procedure.
In breve, tuteliamo i nostri sistemi utilizzando numerosi livelli di sicurezza:
– ci avvaliamo di misure di protezione fisiche per garantire la sicurezza delle attrezzature informatiche
– utilizziamo una combinazione di software e dispositivi per proteggere dispositivi e reti da potenziali intrusi
– i locali dove sono ospitati i dati sono protetti da sistemi di allarme anti-intrusione con invio di allerta.
- SERVIZI DI HOSTING ED INFRASTRUTTURA BACKEND
Questo tipo di servizi ha la funzione di ospitare i dati ed i file che permettono ai siti dei nostri clienti (o in generale gli applicativi) di funzionare, ne consentono la visibilità su Internet e mettono a disposizione un’infrastruttura pronta all’uso per erogare specifiche funzionalità essenziali per il corretto e completo funzionamento di un sito web e relativi servizi (es. email).
Il nostro Servizio Hosting, gestito tecnicamente per nostro conto da fornitori terzi, prevede l’uso di macchine server localizzate sul territorio italiano, quindi soggette alla normativa europea vigente in materia di protezione dei dati personali (GDPR).
- MODIFICHE ED AGGIORNAMENTI A QUESTA INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La presente informativa sulla privacy è in vigore dal 22.05.2018 e Millennium Srl potrà modificarne o aggiornarne il contenuto. Verrai informato di tali circostanze e le modifiche saranno effettive non appena pubblicate sul nostro sito www.investigazionimillennium.it /agenzia-investigativa/gdpr . A tal fine ti invitiamo a visitare la sezione relativa alla Privacy per verificarne la versione aggiornata.